Sport, shopping e luoghi da visitare

Gavirate e dintorni

Gavirate – attività sportive

Gavirate è nota per essere una delle località più importanti della pista ciclo-pedonale: la pista percorribile sia a piedi che in bicicletta, è lunga 27km, e gira tutto intorno al lago di Varese. Potrete noleggiare le vostre biciclette presso Due Ruote Gavirate (www.dueruotegavirate.it) che troverete in prossimità del parcheggio sul lago nonchè della pista stessa. Sportivi o non sportivi, grandi e piccini, il giro è adatto a tutti!

Sempre per gli sportivi, nelle vicinanze di Gavirate potete trovare:

  • 3 golf club e un campo pratica
  • due società di canottieri
  • l’aeroclub per gli appassionati di volo a vela
  • un tennis club

Gavirate – luoghi da visitare

A Gavirate potrete visitare  il museo della pipa e il chiostro di Voltorre risalente al XI° secolo.

A Comerio, circa 3 km da Gavirate, si trovano invece le grotte di Remeron, consigliate anche per i bambini.

Durante la bella stagione, da giugno a settembre, la chiatta Stradivari vi porterà in giro sul lago di Varese fermandosi all’isola Virginia, sito inserito nella lista dei siti “Palafitticoli Preistorici dell’arco alpino” del patrimonio dell’Unesco, per una sosta ristoro presso il ristorante La Tana dell’Isolino e una visita al museo archeologico.

Gavirate – shopping

A poca distanza dal B&B potrete fare una passeggiata nel centro storico di Gavirate e concedervi una pausa golosa in una delle sue ottime pasticcerie gustando i rinomati dolcetti Brutti e Buoni di Gavirate, oppure fare shopping nel più moderno e recente centro commerciale Campo dei Fiori.

Tutti i venerdì mattina il centro di Gavirate si chiude per ospitare il mercato settimanale.

Varese

La città di Varese, capoluogo dell’omonima provincia è chiamata anche città giardino per i suoi innumerevoli parchi e zone verdi, dista 15 km da Gavirate ed è raggiungibile oltre che in macchina, con bus e treno.

Da visitare in centro i giardini Estensi con il Civico Museo Archeologico di Villa Mirabello; il centro storico per una piacevole passeggiata, un momento di shopping o una pausa golosa presso le migliori pasticcerie della città per gustare le specialità tipiche di Varese come il delizioso Buosino servito nella pasticceria Buosi (caffè, cioccolato e crema di latte), il Dolce Varese e i suoi pasticcini che potrete trovare nella pasticceria Zamberletti o gustare l’aperitivo Apollo, storico aperitivo rosa della pasticceria Pirola.

Nelle vicinanze vi suggeriamo di visitare Villa Milius, il parco di Ville Ponti, Villa Panza (edificio di proprietà del FAI – www.visitfai.it) e ovviamente il Sacro Monte patrimonio dell’UNESCO (www.sacromontevarese.net).

Laveno e il Lago Maggiore

In 15 minuti potrete raggiungere Laveno, la località sul lago Maggiore più vicina a Gavirate, da dove, costeggiando il lago, potrete visitare le sue innumerevoli bellezze sia sulle sponde lombarde, che su quelle piemontesi e svizzere. Sulle sponde lombarde per esempio potrete visitare l’eremo di Santa Caterina del Sasso o la rocca di Angera e il suo museo delle bambole; su quelle piemontesi Arona e il suo San Carlone o Stresa e le isole Borromee e in Svizzera la fiorita Locarno. Sono solo alcune suggestioni ma il lago offre molto di più!

www.navigazionelaghi.it
www.funiviedellagomaggiore.it